BIANCO DELLE RIPALTE

Denominazione
IGT Costa Toscana Vermentino

Composizione
90% Vermentino 10% Petit Manseng

Titolo Alcolometrico
13% vol.

Produzione
25.000 bottiglie

Confezione
6 bottiglie borgognotte bianche da 0,75l

Temperatura di servizio
12 gradi

DESCRIZIONE:

La natura sassosa, l’origine vulcanica del terreno ed il clima caldo ed arido accomunano l’Elba a molte regioni mediterranee come la Sardegna e la Corsica, in cui questo vitigno eccelle.

I vigneti del Gorgaccio e dei Pascoli Alti, da cui provengono le nostre uve, sorgono tra due antiche miniere di ferro; questa circostanza rende il Vermentino ancora più interessante per la spiccata mineralità, mentre l’estrema vicinanza al mare conferisce a queste vigne una particolare energia. La freschezza e la buona acidità sono garantite dalla altitudine dei vigneti.



Vinificazione e affinamento: dopo la vendemmia, a completa maturazione, segue pigiatura delicata e vinificazione in bianco in pressa orizzontale. Dopo una sfecciatura statica inizia la fermentazione a temperatura controllata; alla fine di questa fase, dopo una grossolana decantazione, il vino resta a contatto con le fecce fini per alcuni mesi. La conservazione avviene in tini inox e l’affinamento in bottiglia è di almeno tre mesi.
Altitudine: 180mt/350mt sul livello del mare
Superficie totale: 6 ettari
Tipologia del terreno: granito metamorfico
Resa per ettaro: 60 ettolitri
Vendemmia: manuale, ai primi giorni di Settembre
Acidità totale: 5,5 gr/lt

CARATTERISTICHE E DEGUSTAZIONE:

Alla vista: colore giallo paglierino carico, con riflessi dorati.
Al naso: intenso e persistente, fine ed elegante, si evidenziano la frutta bianca e gli agrumi ed anche un ricordo di macchia mediterranea.
Al palato: molto equilibrato e fresco, armonico e delicatamente fruttato, buona mineralità e retrogusto sapido, nel finale è tipico il sentore di mandorla amara. Si consiglia di berlo a 11/12° C.

Oltre ai classici abbinamenti con la cucina marinara e rustica isolana, il Vermentino trova negli antipasti a base di pesce crudo un legame ideale, così come nei risotti, specie agli asparagi; si accompagna felicemente anche ai formaggi dolci, di media consistenza e non troppo stagionati.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI PRODOTTI

BRUT ROSATO
DELLE RIPALTE
BIANCO
DELLE RIPALTE
ROSATO
DELLE RIPALTE
ROSSO
DELLE RIPALTE
BIANCO
MEDITERRANEO
ROSSO
MEDITERRANEO
ALEATICO
DELL’ELBA
ALEA LUDENDO
GRAPPA
DI ALEATICO

RESTIAMO IN CONTATTO

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato
su tutte le ultime novità


STAY

with us!

VUOI ALTRE INFO?

Compila il form

Campi obbligatori *
Loc. Ripalte - 57031 Capoliveri (Li)
+39 0565/94211 - info@fattoriadelleripalte.it
P.Iva 01545530493 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
CIN: IT049004B5F9OAARS9
Credits TITANKA! Spa